Utensileria di alta qualità

Scopri la vasta selezione di utensili distribuiti in Italia da Novatea.

Novatea da più di 40 anni distribuisce in tutta Italia un’ampia gamma di prodotti e soluzioni mirate per l’utensileria di fascia medio/alta adatte alle seguenti lavorazioni: 

  • Utensili per la tornitura a filettare (esterna e interna): inserti in metallo duro rivestito e portainserti con sottoplacchetta intercambiabile per la regolazione dell’angolo dell’elica. La tornitura a filettare è una lavorazione che prevede l’esecuzione di un filetto esterno su un albero precedentemente tornito o un filetto interno in un foro barenato.
  • Utensili per la fresatura a filettare con frese a fissaggio meccanico: inserti in metallo duro rivestito e corpi fresa a fissaggio meccanico per eseguire filettature a partire da M10x0,5. La fresatura a filettare viene eseguita mediante l’interpolazione elicoidale della fresa su una superficie cilindrica. Lo spostamento dell’asse Z determina il passo della filettatura.
  • Utensili per la fresatura a filettare con frese in metallo duro integrale: frese in metallo duro integrale rivestito, con taglienti diritti ed elicoidali, con e senza fori per il passaggio della lubrificazione interna per eseguire filettature a partire da M1x0,25.
  • Utensili per troncatura su tornio e su fresa: inserti in metallo duro rivestito, portainserti e lame a disco con fissaggio meccanico per eseguire la troncatura a partire da larghezza di taglio 1,0 mm su tornio e 1,4 mm su fresa. La troncatura è il procedimento mediante il quale si eseguono i tagli dei pezzi in lavorazione.
  • Utensili per scanalatura frontale e interna su tornio: inserti in metallo duro rivestito e portainserti a fissaggio meccanico per esecuzione di scanalature frontali, a partire da diametro minimo 8,0 mm, ed interne a partire da un foro minimo di 3,0 mm. La scanalatura è la lavorazione con cui si eseguono delle gole più o meno profonde sia sulla parte frontale dei pezzi che sulle pareti interne in un foro.
  • Utensili per scanalatura su fresa: inserti in metallo duro rivestito e frese a fissaggio meccanico per esecuzione di scanalature esterne ed interne su fresa a partire da un foro minimo di 10,5 mm ed larghezza di taglio 0,5 mm. La scanalatura su fresa è la lavorazione con la quale si possono eseguire delle gole mediante utensili che lavorano per interpolazione circolare (normalmente all’interno di fori) ed utensili che lavorano con avanzamento lineare.
  • Utensili per barenatura interna: inserti in metallo duro rivestito e portainserti a fissaggio meccanico per esecuzioni di barenatura a partire da un foro minimo di 1,0 mm. La barenatura interna è la lavorazione che serve per portare a misura un foro precedentemente eseguito tramite una punta.
  • Utensili per centratura: Inserti in metallo duro rivestito e punte a fissaggio meccanico per l’esecuzione di fori di centraggio a 90° e 120°. La centratura è un’operazione semplice, ma molto importante poiché permette il corretto impiego della punta a fissaggio meccanico che eseguirà la successiva foratura.
  • Utensili per smussatura: inserti in metallo duro rivestito e frese a fissaggio meccanico per esecuzione di a 45°, scanalatura a V, preparazione dei biselli per la saldatura e sbavatura dei bordi del pezzo lavorato.
  • Utensili per raccordatura raggiata: inserti in metallo duro rivestito e portainserti a fissaggio meccanico per esecuzione di raccordature con raggio da 1,0 a 3,0 mm.
  • Utensili per incisione: inserti in metallo duro rivestito e portainserti a fissaggio meccanico per incisione a 45° e a 60° su materiali metallici e non solo.
  • Utensili per dentatura di ingranaggi ed alberi scanalati su fresa: inserti in metallo duro rivestito e frese a fissaggio meccanico per la dentatura di ingranaggi a denti sia dritti che elicoidali, alberi scanalati e cremagliere da modulo 0.5 fino a 6.0 mm o DP 128.0-4.0. La dentatura di ingranaggi è una lavorazione che normalmente si esegue con degli utensili chiamati creatori, ma da qualche anno, con la tecnologia delle macchine utensili multiassi è possibile eseguire le stesse dentature mediante semplici operazioni di fresatura.
  • Utensili per fresatura ad alto rendimento: sistema brevettato di frese cilindriche con testina in metallo duro rivestito intercambiabile che riduce drasticamente il costo utensile migliorandone anche la vita utensile. La fresatura è una delle lavorazioni più diffuse e versatili e permette di eseguire svariate tipologie di lavorazioni: dalla spianatura e spallamento retto alla creazione di tasche, ecc…
  • Utensili per sbavatura manuale: sbavatori manuali con lame intercambiabili e manico ergonomico per sbavatura di fori, scanalature e spigoli. Le lame orientabili si adattano facilmente al profilo del pezzo da lavorare. La sbavatura manuale è l’ultima operazione che viene eseguita su un pezzo meccanico per rimuovere eventuali residui di bave createsi durante le lavorazioni precedenti.

Novatea offre un’ampia gamma di prodotti per l’utensileria. In particolare: di utensili da asportazione di truciolo per applicazioni specifiche come filettatura, troncatura, centratura, incisione, dentatura.